CHI SONO

Mi chiamo Gianna Labriola e lavoro a Milano. Svolgo percorsi di psicoterapia in studio privato e attività di consulenza e supporto psicologico in ambito privato e aziendale.
Avevo circa 16 anni anni quando, attraverso attività di volontariato e animazione con adolescenti, ho capito che occuparmi delle persone mi piaceva e essere d’aiuto mi faceva sentire bene! E ho sentito che sarebbe potuta essere la mia strada.
Prima di finire il liceo, ho iniziato a pensare che mi sarebbe piaciuto iscrivermi a psicologia; e così ho preso qualche giorno di pausa e fatto una gita a Roma dove sono andata a curiosare nella città e nella facoltà e, dopo pochi mesi, mi sono iscritta e trasferita lì per poter iniziare gli studi. Man mano che andavo avanti con corsi ed esami, la curiosità cresceva e poco tempo dopo, quasi come una fulminazione, ho scoperto che la psicologia poteva essere occupata ai contesti organizzativi e al mondo del lavoro ed ho iniziato a specializzarmi in questo.
Dapprima con il triennio di specializzazione, poi con un Master in Risorse Umane e successivamente con l’ingresso nella prima, poi nella seconda, nella terza e nella quarta Azienda…per un totale di quasi 16 anni, attraverso culture organizzative e business diversi. Questi anni mi hanno permesso di sviluppare una significativa esperienza e comprensione delle dinamiche che caratterizzano le diverse organizzazioni e le motivazioni, le difficoltà e i bisogni delle persone nella loro vita lavorativa.
Qualche anno fa ho sentito il desiderio di occuparmi delle persone e del loro benessere psicologico in un modo “diverso”, unico per ciascuno, dove la relazione con l’altro diventa trasformativa e terapeutica. Così ho deciso di continuare a specializzarmi (prima in Counseling e poi in Psicoterapia) e di lasciare il lavoro in azienda per dedicarmi completamente alla libera professione.
DI COSA MI OCCUPO
Di psicoterapia e consulenza e supporto psicologico per adulti, giovani adulti e coppie, sia in studio che on line. Credo che il confronto con un professionista, sia come individuo che come coppia, attraverso uno spazio di ascolto protetto e non giudicante, può aiutare le persone in momenti di particolare fragilità, difficoltà o di cambiamento, per riflettere e dare un senso insieme alle modalità di relazione, alle azioni, e ai vissuti emotivi sottostanti, mettendo in luce possibili risorse e potenzialità inespresse e valutando insieme nuove opzioni.
INDIVIDUI O COPPIE

Seguo i pazienti in percorsi individuali in situazioni quali:
momenti di vita particolarmente difficili (cambiamenti, lutti, separazioni)
difficoltà relazionali (famiglia, coppia, lavoro, amicizia)
disagi emotivi e affettivi
problematiche di autostima
problematiche inerenti l’ansia e lo stress
specifiche difficoltà lavorative (perdita di lavoro, demotivazione, sindrome da burnout, mobbing)
necessità di orientamento formativo o professionale
Seguo le coppie, spesso in co-conduzione con un altro collega, con un percorso di consulenza in momenti di passaggi evolutivi della relazione o momenti di particolari difficoltà legati sia a cambiamenti (convivenza, figli, lavoro) che ad eventi dolorosi (come ad esempio lutti o malattie)
CONTESTI LAVORATIVI

Mi occupo di supportare le organizzazioni che, interessate ai bisogni dei propri dipendenti, vogliono investire sul loro benessere attraverso progetti aziendali, percorsi individuali o spazi di supporto psicologico. Queste azioni vengono definite di volta in volta insieme al committente dopo un'analisi del contesto e dei bisogni e implementate per supportare situazioni quali:
momenti di cambiamento
difficoltà lavorativa o generalizzata
impasse personale o lavorativa
momenti di conflitto
equilibrio vita personale e professionale
stress
demotivazione
